L’opera raccoglie i risultati delle intense relazioni di lavoro intorno alla procedura penale, eletta per il senso politico che esprime, per il fascino con cui manifesta tradizioni e categorie giuridiche, per la modalità con cui si mostra, per l’invincibile natura critica di ogni discorso che la riguarda; insegnamenti recepiti e praticati dalle nostre parti, perché si avvertono come presupposti di un mestiere che ha lo scopo primario di trasferire saperi, non solo mere rappresentazioni tecniche; conoscenze dogmatiche non solo prassi giudiziarie; complesse argomentazioni provenienti da più fonti non solo interpretazioni acritiche; situazioni talvolta condivise, altre volte contese. Sono insegnamenti risalenti nel tempo, che hanno segnato il mutare delle Scuole giuridiche; il progredire del metodo; il passaggio epocale da vecchi atteggiamenti formali a nuove esigenze garantiste; insomma, il trasferirsi della procedura penale dai ristretti confini giuridici e giudiziari ai più moderni lidi della politica del diritto. È il senso del rapporto tra «storia» e «politica» che si muove all’interno dell’opera; è un bagaglio culturale acquisito nel tempo, giorno dopo giorno, immerso negli eventi che producono, appunto, "Storie e politiche", "Fatti e pensieri", "Eventi e legislazione", "Dettati e ragionamenti", "Norme e interpretazioni", tutte situazioni che si intrecciano lungo il sentiero del diritto.
- Home
- Metodi e prospettive de la procedura penale
Metodi e prospettive de la procedura penale
Titolo | Metodi e prospettive de la procedura penale |
Autore | Giuseppe Riccio |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788849534368 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Patto di amicizia tra musica e fiori. Fiaba ispirata al gemellaggio di due città lontane
Giuseppe Riccio
Nonara' Edizioni Digitali
€12,00
I pupazzi di Baloccone nell'orto di Poggio Imperiale
Giuseppe Riccio, Rebecca Serchi, Aurora Mondavi
Porto Seguro
€17,90