Una ricostruzione della storia della scuola (e dell’università) italiana: dalla legge Casati alla riforma Gentile, dalla Carta della Scuola fascista al dibattito nella Costituente, dalla stagione del centro-sinistra ai Decreti delegati, dalla scuola dell’autonomia alle speranze (e alle incognite) della “buona scuola”. Una riflessione sul cammino di una istituzione caratterizzata dalla prolungata assenza di un progetto riformatore che consideri, come è avvenuto solo in qualche tratto della vicenda politica nazionale, il diritto allo studio come un atto costituzionale che si compie ogni giorno, una costruzione della cittadinanza come cultura, una parte essenziale di una sfera pubblica comune. «Forse scuola, università e ricerca sono anche l’anima di appartenenza non solo mia, ma anche di quanti ho formato e, soprattutto, di quanti ho visto, ogni giorno, salvare la scuola come atto costituzionale colto e competente, fieri di farlo senza essere del tutto riconosciuti».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi
Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi
Titolo | Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi |
Autore | Giuseppe Ricuperati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Saggi, 62 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 07/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788828404637 |
Libri dello stesso autore
L'insegnamento della storia. Strumento per la formazione dei cittadini
Fabio Bertini, Lisa Bregantin, Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Giuseppe Ricuperati
Gaspari
€12,00
Civilizzazione globale. Macrostorie e storici italiani del Novecento
Giuseppe Ricuperati
Editoriale Scientifica
€48,00
Una storia moderna. Le parole di Clio per raccontare il mondo
Giuseppe Ricuperati
Edizioni Scientifiche Italiane
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90