Comprendere è comprendersi; a partire da questa prospettiva il saggio affronta il linguaggio della morale e della spiritualità islamiche. La "scoperta" attraverso il linguaggio arabo-islamico dei valori morali e spirituali intende anche pagare il debito che il cattolicesimo deve all'islam dopo secoli non solo di disattenzione a questo patrimonio ma anche di contrapposizione rivolta a negare molti aspetti nobili della religione. Il saggio si propone di portare, mediante un primo approccio, alla conoscenza dei termini e delle formule strutturali con cui sono stati espressi interrogazioni, aspettative, orientamenti, linee di forze della virtuosità e della spiritualità della comunità e dei singoli soggetti. Due dimensioni parallele, spiritualità di base e spiritualità sufica, ma tendenti ad interagire, in quanto fondate ambedue sulle fonti coraniche e profetiche, sebbene orientate ad esperienze a diverso livello. Cogliere la specificità del linguaggio islamico significa anche prendere atto delle differenti prospettive (islamiche e cattoliche) e incrementare la volontà di ricerca degli uni verso gli altri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'Islam: il linguaggio della morale e della spiritualità
L'Islam: il linguaggio della morale e della spiritualità
Titolo | L'Islam: il linguaggio della morale e della spiritualità |
Autore | Giuseppe Rizzardi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quodlibet, 17 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788871052144 |
Libri dello stesso autore
Quando Dio si fa interrogare. Monoteismi. Politeismi. Ateismi. Filosofie. Religiosità
Giuseppe Rizzardi
Pime
€10,00
Liberare il dialogo. Islam e Cattolicesimo successo o crisi di una parola comune?
Giuseppe Rizzardi
Il Pozzo di Giacobbe
€18,00
Il dialogo possibile: i cristiani di fronte all'Islam oggi
Giuseppe Rizzardi, Giovanni Rizzi, Carmelina Chiara Canta
Sciascia
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00