Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La «Beatitudine». Il pensiero di Tommaso d'Aquino

La «Beatitudine». Il pensiero di Tommaso d'Aquino
Titolo La «Beatitudine». Il pensiero di Tommaso d'Aquino
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi filosofici, 11
Editore Editrice Domenicana Italiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788894876529
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tutti cercano la felicità. I problemi nascono quando si tratta di determinare la natura della felicità. Molti si sono applicati a studiarne la natura, a definirla e a descriverla, tra costoro possono essere ricordati in particolare: Aristotele, Seneca, Agostino d’Ippona, Bonaventura da Bagnoregio, Alberto Magno, Boezio di Dacia, Tommaso d’Aquino. Proprio su quest’ultimo verte il contenuto di queste pagine. L’autore analizza alcune opere del filosofo e teologo medievale Tommaso d’Aquino e propone una sintesi della riflessione che l’Angelico ci ha tramandato del concetto di «beatitudine», quale ha indagato ed esposto nelle sue opere e perseguito nella sua vita di religioso domenicano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.