Qui si tratta di psicoterapia. Una volta tanto, però, non si privilegia l'aspetto di come si debba condurre un intervento, non ci si limita all'analisi della tecnica terapeutica, ma ci si addentra in ambiti ben più complessi: come si collocano tali tecniche nel più ampio ambito di riferimento scientifico e culturale? Quali complesse variabili si mettono in atto tra terapeuta e paziente? Quali aspetti tecnici, strategici, metodologici e anche ideologici si celano dietro la "semplice" raccolta di storia di vita, alla base dell'assessment e del contestuale intervento terapeutico? Un discorso metodologico ed epistemologico è indispensabile per riflettere sul nostro operato, per porre in un contesto il nostro lavoro quotidiano e il progresso delle ricerche che lo indirizzano. Tale discorso è inevitabile se vogliamo comprendere le nostre scelte di campo, prima ancora di giustificarle o confrontarle con quelle altrui. Qui si tratta di psicoterapia.
Psicoterapia e sistemi dinamici. Prospettive teoriche e tecniche
Titolo | Psicoterapia e sistemi dinamici. Prospettive teoriche e tecniche |
Autore | Giuseppe Sacco |
Collana | Reprint |
Editore | Andromeda |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788866750000 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Comunque responsabile. Il sindaco, gli enti locali e le ragioni di una riforma
Giuseppe Sacco
Graus Edizioni
€15,00
Alla ricerca dell'energia vitale. L'orgonomia di Wilhelm Reich
Giuseppe Sacco, Massimo Sperini
Andromeda
€24,00
Manuale di biofeedback. Col cuore e col cervello: alla ricerca della mutevole armonia
Giuseppe Sacco
Alpes Italia
€26,00
Le scienze della vita nella visione sistemica
Giuseppe Sacco, Massimo Sperini, Fabrizio Guidi
Andromeda
€15,00
Psicosomatica integrata complessa. Ipotesi teorico-pratiche per una nuova prospettiva psicoterapeutica
Giuseppe Sacco, Donato Testa
Franco Angeli
€33,50
Petrolio e potere mondiale. La vera mappa della politica, dell'economia, della guerra
Giuseppe Sacco
Castelvecchi
€18,00