Libri di Giuseppe Sacco
Comunque responsabile. Il sindaco, gli enti locali e le ragioni di una riforma
Giuseppe Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
Uno spiacevole incidente automobilistico favorisce l’incontro di un giovane adolescente, del suo professore di italiano e del Sindaco della città. Nel dialogo, in cui il Sindaco si confronta con se stesso tredicenne, sovrapponendo frammenti della sua infanzia e aneddoti tratti dall’esperienza amministrativa attuale, emerge la necessità di circoscrivere a specifiche situazioni il regime di responsabilità del primo cittadino che risponde al desiderio e alla vocazione di farsi portavoce degli interessi della comunità. L’autore riflette sui repentini mutamenti delle dinamiche sociali che hanno caratterizzato gli ultimi anni e offre al lettore uno squarcio del contesto amministrativo attuale mettendo in luce, anche esasperando fatti e circostanze tratte dall’esperienza vissuta, quegli aspetti critici che richiedono l’intervento del legislatore.
Alla ricerca dell'energia vitale. L'orgonomia di Wilhelm Reich
Giuseppe Sacco, Massimo Sperini
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2017
pagine: 202
Gli autori percorrono le tappe fondamentali dello sviluppo del pensiero orgonomico fornendo al lettore un’ampia panoramica sulla sua nascita e sul suo sviluppo. Vengono altresì approfondite tematiche reichiane che vanno dalle ricerche psicofisiologiche e biologiche alle fasi della sua tecnica psicoterapeutica, dedicando spazio anche all’esame della concezione psicosomatica dell’uomo di cui Reich fu uno dei precursori. L’originalità e l’importanza del lavoro di Sacco e Sperini nasce dagli esperimenti da loro effettuati seguendo le indicazioni di Reich; in questo contesto è stato ricostruito l’accumulatore di energia orgonica e sono state ripetute le prove sperimentali con delle metodiche simili a quelle messe a punto da Reich, ma più aggiornate.
Manuale di biofeedback. Col cuore e col cervello: alla ricerca della mutevole armonia
Giuseppe Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 379
Il testo costituisce un contributo fondamentale alla preparazione del professionista che vuole specializzarsi nell'utilizzo e nell'applicazione del biofeedback e arricchire la sua pratica professionale. Tuttavia, non si tratta di un testo esclusivamente di tipo tecnico. Infatti, l'uso dei metodi e delle procedure è inserito nel quadro teorico-clinico della psicofisiologia con uno specifico approccio sistemico-complesso orientato sia alla clinica sia alla pratica preventiva e del benessere e basato su una visione unitaria della mente col corpo. Nel libro sono illustrate le applicazioni pratiche del biofeedback nei vari ambiti delle problematiche psicofisiologiche con l'esposizione dei relativi livelli di verifica dell'efficacia dei risultati. La procedura del biofeedback si sta sempre di più affermando sia in ambito clinico che preventivo e riabilitativo, con la congiunta necessità di regolamentare i relativi principi formativi, al fine di improntarli a criteri di serietà, trasparenza ed efficacia. In tal senso, si sono costituiti in Italia dei Centri di Eccellenza del biofeedback, come Libra Associazione Scientìfica in stretta connessione con organizzazioni internazionali, come il Biofeedback Federation of Europe (BFE) e la BOA {Biofeedback Certification International Alliance) che svolgono attività clinica, di ricerca e didattica, condividendo i programmi delle organizzazioni internazionali. Il presente lavoro si propone anche come libro di riferimento per chi desidera sostenere gli esami di certificazione internazionale come esperto di biofeedback.
Le scienze della vita nella visione sistemica
Giuseppe Sacco, Massimo Sperini, Fabrizio Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: Andromeda
anno edizione: 2014
pagine: 62
Questo testo contiene una serie di concetti elementari riguardanti la Teoria dei Sistemi, la Cibernetica e la Teoria dell'Informazione, applicati in particolare agli organismi viventi, utili per i lettori che necessitano di "rinfrescare" le loro conoscenze su queste discipline. Le informazioni su questi tre ambiti della scienza, servono poi come introduzione alla seconda parte del libro in cui si parla di Sistemi Complessi e di Teoria del Caos. Un breve saggio per ritrovare il filo della consapevolezza, che può dare ad ogni ricerca specialistica, anche a quella che potrebbe sembrare la più assurda, il senso della globalità del nostro pensare: quello di una conoscenza che riassorbe gli specialismi.
Biofeedback e psicosomatica. Teorie ed applicazioni
Giuseppe Sacco, Donato Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il biofeedback (BF) consiste in una metodologia per l'apprendimento dell'autocontrollo volontario di alcuni processi psicofisiologici che abitualmente sono involontari - come il ritmo cardiaco, il rilassamento muscolare, ecc. - attraverso un'informazione di tipo acustico o visivo (feedback) proveniente dal corpo e ottenuta in tempo reale da una apposita strumentazione. L'origine del biofeedback risale agli anni '60 del secolo scorso negli Usa dal convergere delle ricerche di un gruppo di studiosi di area comportamentista e della psiconeurofisiologia. La caratteristica di non-invasività e di assenza di effetti collaterali, la buona compliance e la versatilità, insieme a una sempre più convincente base di scientificità agli interventi costituiscono un notevole punto di forza di questi metodi. Il libro si pone l'obiettivo di colmare una grossa carenza editoriale sull'argomento e si divide in 2 sezioni: la prima parte, più teorica, fornisce nozioni storiche, teoriche e di modalità di funzionamento del biofeedback, arrivando a delineare la teoria proposta dagli autori; la seconda parte, più pratica, analizza i possibili campi applicativi e di intervento nella psicosomatica e nella psicopatologia. Il libro è corredato da una preziosa bibliografia e da numerosissime figure che guidano il lettore attraverso una comprensione non solo verbale ma anche visiva della materia.
Batman & Joker. Volti e maschere dell'America
Giuseppe Sacco
Libro: Copertina rigida
editore: Sankara
anno edizione: 2012
pagine: 240
Batman non è solo l'eroe di fantastici film d'azione. È anche una metafora dell'America, ed i suoi film offrono continui spunti di riflessione sul ruolo e sul destino degli Stati Uniti. A partire dal 1989, sette film di grandissimo successo lo hanno mostrato impegnato a lottare contro l'alleanza tra la malavita e la politica, contro il tentativo di controllare l'informazione, contro una cupa setta orientale, contro il terrorismo nihilista, contro coloro che vorrebbero distruggere il sistema capitalista. E questo succedersi di minacce diverse traccia un affascinante quadro di come, dopo la fine del comunismo, sia cambiata negli Stati Uniti la percezione del nemico. E come fa quest'uomo del tutto normale a dominare il male e a salvare la società? Può farlo perché dispone, così come la Repubblica stellata, di grandi risorse economiche e della superiorità tecnologica. Può farlo inoltre perché è costantemente alla ricerca della legittimità.
Wilhelm Reich. Bibliografia ragionata
Giuseppe Sacco, Massimo Soerini, Fabrizio Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: Andromeda
anno edizione: 2012
pagine: 80
Wilhelm Reich può essere considerato uno dei personaggi più rivoluzionari del secolo scorso. Una personalità complessa e poliedrica, nell'insieme intrigante; un ingegno versatile che gli ha consentito di approfondire discipline notevolmente diverse tra loro. Si è occupato di psicologia, sociologia e biologia fisica introducendo in questi campi idee radicalmente nuove. Le idee nuove di Reich sono state molto osteggiate e sottoposte ad un linciaggio scientifico e culturale. Un linciaggio anche "fisico" se si pensa che il 19 marzo 1954 un Onorevole Giudice degli Stati Uniti, Paese simbolo dei diritti civili, emanò un'ordinanza alquanto vergognosa con cui si disponeva il rogo dei più significativi libri di Reich. Questa bibliografia dettagliata e ragionata sia del periodo psicoanalitico che di quello marxista è una premessa per capire lo slancio vitale e l'energia travolgente che caratterizzava l'attività lavorativa di Wilhelm Reich.
Psicoterapia e sistemi dinamici. Prospettive teoriche e tecniche
Giuseppe Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Andromeda
anno edizione: 2011
Qui si tratta di psicoterapia. Una volta tanto, però, non si privilegia l'aspetto di come si debba condurre un intervento, non ci si limita all'analisi della tecnica terapeutica, ma ci si addentra in ambiti ben più complessi: come si collocano tali tecniche nel più ampio ambito di riferimento scientifico e culturale? Quali complesse variabili si mettono in atto tra terapeuta e paziente? Quali aspetti tecnici, strategici, metodologici e anche ideologici si celano dietro la "semplice" raccolta di storia di vita, alla base dell'assessment e del contestuale intervento terapeutico? Un discorso metodologico ed epistemologico è indispensabile per riflettere sul nostro operato, per porre in un contesto il nostro lavoro quotidiano e il progresso delle ricerche che lo indirizzano. Tale discorso è inevitabile se vogliamo comprendere le nostre scelte di campo, prima ancora di giustificarle o confrontarle con quelle altrui. Qui si tratta di psicoterapia.
Psicosomatica integrata complessa. Ipotesi teorico-pratiche per una nuova prospettiva psicoterapeutica
Giuseppe Sacco, Donato Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 272
È possibile costruire una prospettiva psicoterapeutica più incisiva ed efficace del trattamento dei disturbi e delle sofferenze psicosomatiche? Partendo dalla constatazione dei limiti attuali degli approcci psicoterapeutici esistenti, gli autori propongono qui un nuovo concetto di "integrazione", inteso come costruzione di una condivisione teorica e metodologica interdisciplinare. Sulla base di una "rilettura" degli esperimenti classici di Pavlov e passando attraverso le scoperte attuali della plasticità neuronale, dei neuroni-specchio ecc., gli autori propongono nuovi concetti come quello di "inversione emotiva", di "paradosso", di "unità funzionale psicofisiologica". Affrontano poi la tematica di alcune conseguenze pratiche di questa impostazione nel concreto operativo della psicoterapia, approfondendo in modo particolare il senso di un lavoro psicoterapeutico che non può prescindere dalla visione unitaria corpomente, senza pagare un prezzo a volte troppo alto in termini di efficacia e di stabilità dei risultati. A tal proposito viene presentato il senso di metodologie come il biofeedback, l'Heart Rate Variability (HRV) e il neurofeedback, il loro utilizzo nel processo terapeutico nell'ambito della sincronia "cuore-cervello".
Que se vayan! L'America latina contesa
Giuseppe Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Sankara
anno edizione: 2002
pagine: 110
L'invasione scalza. Movimenti migratori e sicurezza nazionale
Giuseppe Sacco
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 256
Il comportamento delle autorità italiane di fronte al fenomeno immigrazione mescola in maniera non amalgamata eccessi di tolleranza ed eccessi di repressione. Lo si è visto in occasione di un evento eccezionale, l'afflusso in massa degli albanesi, la cui prima ondata venne accolta con eccessiva benevolenza, mentre la seconda, non molto dopo, venne respinta con durezza altrettanto eccessiva. E anche nei comportamenti quotidiani lo Stato nei confronti degli immigrati procede in maniera incerta, e con una rigidità formale che lascia poi creare, per ragioni pseudo-umanitarie, situazioni che promettono per il futuro problemi addirittura drammatici. In alternativa a tale approccio questo libro propone una strategia "flessibile".
Le leggende del sognatore errante (I misteri del cielo)
Giuseppe Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2014
Angelo Knight, classe 1893, è uno scrittore avvolto nel mistero, che si cela dietro lo pseudonimo de "Il sognatore errante". Le varie peripezie che hanno caratterizzato la sua vita lo portano, sin dall'infanzia, a compiere diversi viaggi e a venire a conoscenza di molte storie e leggende, sei delle quali decide di riportarle nel suo vecchio diario.