Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sankara

Stop war. Scritti di un pacifista visionario

Stop war. Scritti di un pacifista visionario

Antoine Allard

Libro: Libro rilegato

editore: Sankara

anno edizione: 2024

"Assicurare la sopravvivenza con più armi o disarmare? Questa è la scelta. Continuare la corsa agli armamenti è continuare la corsa alla morte. Se il coraggio e l'intelligenza esistono ancora, è il momento di provarlo. Non spetta alla politica disporre di noi, ma agli uomini disporre della politica. Rifiutiamo ogni politica basata sulla preparazione di nuovi massacri. Questa decisione dipende da ognuno di noi e non dai governanti. Il 10% dei politici mette l'80% degli uomini in pericolo, è un fatto. Oggi se esprimiamo idee contrarie alla guerra siamo considerati "sovversivi", antipatriottici, come se il patriottismo consistesse nell'uccidere i bambini degli altri, mentre chi trascina il mondo nel fuoco e nel sangue è un eroe e un esempio per i giovani. La guerra è una delle cause principali della miseria. È sufficiente che ognuno di noi si renda conto della sua inutilità. E dire che una soluzione per il disarmo c'è: il piano Rapacki proposto dalla Polonia nel 1957 davanti all'ONU, ma i nostri governanti hanno fatto di tutto per nasconderlo e più che disarmare hanno pensato ad armare. E poi armare o sviluppare? Non è possibile aiutare e bombardare allo stesso tempo. La questione non è come far saltare tutto con più armi, ma come assicurare lo sviluppo e garantire giustizia, con meno armi. Siamo liberi di scegliere! Non è uccidendo che si protegge la nostra vita. Uccidere è un istinto: è vincendolo che non saremo più bestie." (l'autore)
9,00

Evo Morales. Discorsi per un futuro

Evo Morales. Discorsi per un futuro

Juan Evo Morales Ayma

Libro

editore: Sankara

anno edizione: 2019

pagine: 160

"So che non è facile operare cambiamenti affinché il pianeta Terra sopravviva quando si invita una parte estremamente potente a rinunciare agli straordinari profitti di cui gode. Nel mio paese, subisco a fronte alta questo continuo sabotaggio da parte di chi vuole mantenere i privilegi, ma stiamo cercando di farla finita con questo sistema di benefici per pochi affinché tutti si possa "vivere bene", non meglio dei nostri simili, ma bene. So che raggiungere il cambiamento nel mondo è molto più difficile che raggiungerlo solo nel mio paese, ma ho un'assoluta fiducia nell'essere umano, nella sua capacità di ragionare, di imparare dagli errori, di recuperare le proprie radici e di cambiare per forgiare un mondo giusto, un mondo diverso, capace di integrare, e che sia equilibrato e armonioso con la natura. Oggi noi boliviani abbiamo recuperato la dignità e l'orgoglio e crediamo in noi stessi, nella nostra forza e nel nostro destino. Voglio dire al mondo intero con la massima umiltà, che gli unici architetti saggi e capaci di cambiare il proprio futuro sono i popoli stessi". Il 10 novembre 2019 Evo Morales è stato costretto a dimettersi a seguito di un colpo di Stato organizzato dall'estrema destra del paese e a rifugiarsi in Messico.
8,00

A scuola nel '77. Complici o spettatori?

A scuola nel '77. Complici o spettatori?

Pierangelo Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Sankara

anno edizione: 2018

"Nella scuola degli anni ’70-’80 eravamo come un mare in burrasca con onde altissime: noi galleggiavamo e i compagni cercavano di cavalcarle; qualcuno cadeva, qualcun altro si rialzava, ma ogni onda ci faceva crescere, anche se non avevamo il tempo di analizzarla che già se ne intravedeva un’altra all’orizzonte. Quanto noi studenti subivamo e quanto eravamo invece responsabili di ciò che avveniva in quegli anni? Quanto potevamo o volevamo fare per cambiare quello che stava accadendo? È difficile rispondere, mi piace pensare che fosse troppo bello vivere quei momenti, per questo alla fine eravamo a volte complici e a volte spettatori."
7,00

Le parole di un vero rivoluzionario

Le parole di un vero rivoluzionario

Thomas Sankara

Libro: Libro rilegato

editore: Sankara

anno edizione: 2018

pagine: 112

Si tratta del secondo volume dopo la prima pubblicazione de "I discorsi e le idee". Il 15 ottobre, sotto i colpi dei kalashnikov, il cielo d'Africa si è squarciato. Un cielo sotto il quale le donne avevano iniziato a credere in se stesse e non erano più mucche da latte e questo era accaduto grazie ad un uomo: Thomas Sankara. Sankara aveva 37 anni e non c'era nessuna ragione che la sua giovinezza mancasse all'appuntamento con la sua politica progressista. Il suo successo popolare ed immediato nasceva dalla limpidezza del suo intelletto; era la forza di un pensiero semplice e vero, fedele ad alcuni valori. Era il successo della promessa di speranza che vive in ogni uomo che è sorretto da una fede. Il cielo si è squarciato e sotto questo cielo vi era una risposta alla speranza e al bisogno di unità del pensiero e dell'azione dei neri di Africa. (Ouattara Gaoussou) Sankara non era solo uomo dell'Africa, ma un uomo politico che aveva compreso l'importanza delle capacità umane, del dialogo, del rispetto nell'altro e della reale possibilità di riuscire a cambiare. Cambiare per il benessere del popolo. Le sue parole restano più attuali che mai e chiunque si avvicini a lui ne resta inevitabilmente affascinato...
8,00

El Presidente De La Paz. Hugo Chavez. Resistenza all'imperialismo bellico, solidarietà internazionalista, cammino verso l'ecosocialismo

El Presidente De La Paz. Hugo Chavez. Resistenza all'imperialismo bellico, solidarietà internazionalista, cammino verso l'ecosocialismo

Marinella Correggia

Libro: Copertina rigida

editore: Sankara

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il mondo si divide fra chi fa le guerre e chi le contrasta. Fra chi sfrutta i popoli impoveriti e chi costruisce alleanze paritarie. Fra chi cerca di mantenere l'iniquo disordine mondiale e chi disegna i lineamenti di una nuova realtà. Hugo Chávez, presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela scomparso nel 2013 è stato capace, insieme ai paesi dell'Alleanza Alba, di portare avanti iniziative per la prevenzione dei conflitti, costruire relazioni internazionali emancipatrici e pacifiche, avviare la sperimentazione di un modello economico e culturale di valenza planetaria. Su questi aspetti poco conosciuti del presidente venezuelano si sofferma l'opera vincitrice del premio letterario Trisol.
7,00

Batman & Joker. Volti e maschere dell'America

Batman & Joker. Volti e maschere dell'America

Giuseppe Sacco

Libro: Copertina rigida

editore: Sankara

anno edizione: 2012

pagine: 240

Batman non è solo l'eroe di fantastici film d'azione. È anche una metafora dell'America, ed i suoi film offrono continui spunti di riflessione sul ruolo e sul destino degli Stati Uniti. A partire dal 1989, sette film di grandissimo successo lo hanno mostrato impegnato a lottare contro l'alleanza tra la malavita e la politica, contro il tentativo di controllare l'informazione, contro una cupa setta orientale, contro il terrorismo nihilista, contro coloro che vorrebbero distruggere il sistema capitalista. E questo succedersi di minacce diverse traccia un affascinante quadro di come, dopo la fine del comunismo, sia cambiata negli Stati Uniti la percezione del nemico. E come fa quest'uomo del tutto normale a dominare il male e a salvare la società? Può farlo perché dispone, così come la Repubblica stellata, di grandi risorse economiche e della superiorità tecnologica. Può farlo inoltre perché è costantemente alla ricerca della legittimità.
9,00

La MU.S.A. del terrore. Origini, sviluppi, strategie e processi dell'allarmismo reale e indotto

La MU.S.A. del terrore. Origini, sviluppi, strategie e processi dell'allarmismo reale e indotto

Marco Managò

Libro: Copertina rigida

editore: Sankara

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il termine terrore ricorre frequentemente nel nostro quotidiano; un terrore artificioso e ingigantito quale arma migliore per ottenere una popolazione spaurita, consenziente e controllabile. In passato, la religione e la superstizione riuscivano a imporre il controllo sulla popolazione, mitigandone gli spiriti e indirizzandone la volontà; ora i nuovi dominatori delle nostre menti dispongono di ulteriori e ben più potenti strumenti. Si sono così sviluppate forme di allarmismo "dall'alto" capaci di atterrirci e di mantenerci in un costante stato di tensione e di paura, attraverso bollettini di guerra ad hoc: allarme caldo, allarme influenza, allarme traffico, allarme nuove malattie, allarme terrorismo, fino a giustificare guerre di invasione in paesi interessanti economicamente.
8,00

El Salvador, il vangelo secondo gli insorti. Mons Romero e i movimenti popolari rivoluzionari

El Salvador, il vangelo secondo gli insorti. Mons Romero e i movimenti popolari rivoluzionari

Claudia Fanti

Libro: Copertina morbida

editore: Sankara

anno edizione: 2007

pagine: 144

Se, come scrisse Ignacio Ellacuria, "con mons. Romero Dio è passato per El Salvador", molte altre tracce ha lasciato questo passaggio. L'arcivescovo martire è stato il frutto più grande, ma non l'unico, di una terra fecondata con il sangue di tanti suoi figli. Figli poveri, indifesi ed oppressi, ma anche fieri ed eroici, pronti a combattere al prezzo della vita per un mondo altro, un Paese altro, un'esistenza altra. Questo libro racconta la storia di alcuni di loro, uomini e donne, tutti pronti a dare la vita pur di spezzare le catene dell'oppressione. E si delinea così anche la storia di un'altra Chiesa, meno conosciuta, non quella della gerarchia, ma quella del popolo di Dio, fatta di persone prima che di sacerdoti che hanno sposato, in nome di Dio, la causa degli oppressi, lottando e morendo al loro fianco. Una storia di eroismo e di martirio, di dolore e di speranza per un Salvador libero.
9,00

I discorsi e le idee

I discorsi e le idee

Thomas Sankara

Libro: Libro in brossura

editore: Sankara

anno edizione: 2006

pagine: 120

8,00

Tolstoj e Marx. Oltre il marxismo verso la nonviolenza

Tolstoj e Marx. Oltre il marxismo verso la nonviolenza

Libro: Libro in brossura

editore: Sankara

anno edizione: 2006

pagine: 128

7,00

Scritti politici. Per la liberazione nonviolenta dei popoli

Scritti politici. Per la liberazione nonviolenta dei popoli

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Sankara

anno edizione: 2005

pagine: 128

8,00

Iran. La Persia, la rivoluzione e l'asse del male

Iran. La Persia, la rivoluzione e l'asse del male

Emanuele Castelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sankara

anno edizione: 2003

pagine: 112

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.