"Anche la scienza è un comportamento intenzionale o atteggiamento, cioè un certo modo umano di rispondere deliberatamente e intelligentemente ai messaggi, agli stimoli e alle provocazioni dell'ambiente. Il principio della scienza risiede nell'essere dell'uomo al mondo, più propriamente nella insicurezza, che caratterizza strutturalmente questo essere e della quale i bisogni sono l'enunciazioni fondamentali e l'angoscia o paura di esistere il sentimento specifico". Premessa di Fulvio Papi
- Home
- Opere di Giuseppe Semerari
- La lotta per la scienza
La lotta per la scienza
Titolo | La lotta per la scienza |
Autore | Giuseppe Semerari |
Curatore | Francesco Valerio |
Collana | Opere di Giuseppe Semerari, 3 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | XLII-145 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788862502016 |
Libri dello stesso autore
Da Schelling a Merleau-Ponty. Studi sulla filosofia contemporanea
Giuseppe Semerari
Guerini e Associati
€29,00
Bauhaus architettura e cultura
Livia Semerari, Giuseppe Semerari, Simonetta D'Alessandro
Schena Editore
€10,33
La sabbia e la roccia. L'ontologia critica di Pantaleo Carabellese
Giuseppe Semerari
edizioni Dedalo
€17,00