Non corchino, i lettori più curiosi, Cona sulle carte geografiche, esso potrebbe essere uno dei tanti paesi collinari della costa jonica calabrese, e non si sforzino a scoprirne i personaggi descritti nel libro, essi sono il frutto della fantasia dell'autore, ma potrebbero essere vissuti realmente, magari con altri nomi e in un altro paese. Il romanzo, a cavallo tra la fantasia e la realtà storica, trae spunto dalla storia della famiglia Francica per condurre il lettore attraverso i mutamenti avvenuti nella società agricola del primo Novecento in Calabria. L'autore, alla sua prima esperienza letteraria, si lascia guidare dall'amore per la sua terra e dal rispetto delle tradizioni, trasportando il lettore in un clima dove le azioni e le passioni si fondono nella famiglia che diventa il baluardo della difesa dei valori.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il matrimonio di don Carlo Francica. Storie di una famiglia che fu
Il matrimonio di don Carlo Francica. Storie di una famiglia che fu
Titolo | Il matrimonio di don Carlo Francica. Storie di una famiglia che fu |
Autore | Giuseppe Siciliani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Calabria Letteraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788875741921 |
Libri dello stesso autore
€79,00
Il trattamento ortodontico delle trasposizioni dentali
Antonio Pietrobattista, Giuseppe Siciliani
Kappa
€13,94