Viene qui considerata in compito affidato da Cristo a titolo e gradi diversi ai cristiani (battezzati e ministri ordinati: vescovi, presbiteri e diaconi), a tutti con il medesimo imperativo: «chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti» (Mc 10,43-45). Il ministero viene considerato: nella Bibbia (Antico e Nuovo Testamento); nei Padri della Chiesa; Nella teologia del Vaticano II. A seguire vengono affrontate alcune questioni discusse: il celibato; il ministero ordinato alle donne; l'obbedienza ai superiori dei ministri ordinati; l'incompatibilità del ministero ordinato con le attività profane.
- Home
- Il sacerdozio. Funzioni e problematiche
Il sacerdozio. Funzioni e problematiche
Titolo | Il sacerdozio. Funzioni e problematiche |
Autore | Giuseppe Summa |
Editore | Editrice Domenicana Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788894876765 |
Libri dello stesso autore
Tre giorni cinquant'anni. Siamo solo l'insieme delle vite che ci hanno attraversato
Anna Rita Pinto, Giuseppe Summa
Imelitalia
€12,00
Libertà e conversione. Due impegni in stretto rapporto e mai terminati nella vita terrena
Giuseppe Summa
Editrice Domenicana Italiana
€8,00
Il Regno di Dio. L'oggetto principale della predicazione di Gesù
Giuseppe Summa
Editrice Domenicana Italiana
€7,50
La speranza umana e cristiana. Contenuti comuni e superamento
Giuseppe Summa
Editrice Domenicana Italiana
€8,00