La speranza, in genere, è l’attesa fiduciosa di qualcosa di bello, di buono, di lieto che si desidera. Essa è tipica dell’essere umano che, coscientemente o incoscientemente, si sente imperfetto, insicuro, e lo accompagna in tutte le dimensioni della sua esistenza: materiale, spirituale, sociale, temporale, religiosa. La virtù della speranza viene considerata: nella esperienza personale; nella Bibbia; nella riflessione teologica. In un ultimo capitolo vengono presentati: i doveri verso la speranza cristiana, i peccati contro la speranza cristiana.
- Home
- La speranza umana e cristiana. Contenuti comuni e superamento
La speranza umana e cristiana. Contenuti comuni e superamento
Titolo | La speranza umana e cristiana. Contenuti comuni e superamento |
Autore | Giuseppe Summa |
Editore | Editrice Domenicana Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788894876826 |
Libri dello stesso autore
Tre giorni cinquant'anni. Siamo solo l'insieme delle vite che ci hanno attraversato
Anna Rita Pinto, Giuseppe Summa
Imelitalia
€12,00
Libertà e conversione. Due impegni in stretto rapporto e mai terminati nella vita terrena
Giuseppe Summa
Editrice Domenicana Italiana
€8,00
Il Regno di Dio. L'oggetto principale della predicazione di Gesù
Giuseppe Summa
Editrice Domenicana Italiana
€7,50