A mezz’ora da tutto nasce da una esperienza, in parte culturale e in parte goliardica, vissuta all’interno di un contesto che non è stato mai pienamente né l’uno né l’altro, quanto piuttosto un intreccio tra i due. Il titolo stesso gioca con le distanze, evocando al tempo stesso vicinanza e lontananza, in quella parte di Germania, quella Occidentale, in cui le comunità italiane sembrano essersi insediate con una precisione quasi scientifica, distribuite in modo tale da trovarsi sempre a mezz’ora l’una dall’altra. Dalla prefazione dell’On. Simone Billi
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- A mezz'ora da tutto
A mezz'ora da tutto
| Titolo | A mezz'ora da tutto |
| Autore | Giuseppe Tecce |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Parva forma |
| Editore | Graus Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 46 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791257210076 |

