Narrare la tragedia che tanti migranti vivono può essere considerato, da chi non vuole affrontare un evento inarrestabile di una migrazione continua di esseri umani, una scelta insensata che non ha nulla di umanitario ma che mette in crisi i Paesi costretti ad accoglierli. Così si è creato un cordone egoistico di rifiuto da parte di vari Stati, con chiusure dei confini o con respingimenti forzati ed assurdi di tutti coloro che vivono, nei Paesi di origine, le persecuzioni, le ingiustizie, la fame, la povertà e le violenze sulla propria carne. Il libro non propone soluzioni all’esodo biblico dei popoli che si spingono verso nazioni che dovrebbero essere accoglienti e solidali, ma sottopone ai lettori una serie di drammi individuali di giovani e non che hanno vissuto e subito violenze e costrizioni di ogni tipo per affidarsi al “mare della speranza”, il Mar Mediterraneo, per vivere da uomini liberi la loro vita. Il libro è da leggere senza avere pregiudizi o altro nei confronti di chi ha un colore diverso dalla nostra pelle, ma con ferma volontà di capire un mondo non lontano, ma diverso dal nostro.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mare della speranza. Storie di uomini in cammino
Il mare della speranza. Storie di uomini in cammino
Titolo | Il mare della speranza. Storie di uomini in cammino |
Autore | Giuseppe Toscano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788824957946 |
€16,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le sfide del diritto punitivo in materia agroalimentare. Stato dell'arte, suggestioni comparatistiche e prospettive di riforma
Giuseppe Toscano
Editoriale Scientifica
€15,00
Osservare, immaginare e scrivere. Riflessioni sulla relazione tra sociologia e letteratura
Rosalba Perrotta, Giuseppe Toscano
Kurumuny
€16,00
Il pellet. I biocombustibili densificati, dal pellet di legno all’agripellet da residui agricoli, analizzati dal punto di vista economico, tecnologico e ambientale
Alessandro Guercio, Giuseppe Toscano
Flaccovio Dario
€28,00
Pensieri minimi di varia umanità. Trascritti da un grande archivio (1986-2012)
Giuseppe Piazza
BastogiLibri
€12,00
Post crimen patratum. Contributo ad uno studio sistematico sulle ipotesi di ravvedimento postdelittuoso
Giuseppe Toscano
Giappichelli
€64,00
Il tempo e la memoria. Racconti, storie e fantasie di un paese del Sud
Giuseppe Toscano
BooksprintEdizioni
€15,00