Con cinquanta muli, sherpa, guide, cuochi, fotografi, tra frane e tempeste di neve, Tucci si addentra nella regione più impervia, pericolosa e meno conosciuta di tutto il Tibet occidentale, lo Shang Shung, la zona in cui nacque la cultura tibeana prebuddhista, tantrica, magica e sciamanica. I paesaggi sono da sogno e da incubo, i personaggi inquietanti e affascinanti, le arti e le pratiche tantriche di culto (Dzog Chen) di cui si parla terribili e attraenti. Tucci, che univa alle qualità di studioso e instancabile viaggiatore, la curiosità di un avventuriero tenace e certamente privo di inutili scrupoli, non esita davanti alle divinità feroci, ai riti spesso cruenti e al profumo di magia e tecniche legate al soprannaturale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Dei, demoni e oracoli. La leggendaria spedizione in Tibet del 1933
Dei, demoni e oracoli. La leggendaria spedizione in Tibet del 1933
Titolo | Dei, demoni e oracoli. La leggendaria spedizione in Tibet del 1933 |
Autore | Giuseppe Tucci |
Curatore | Ugo Leonzio |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | BEAT, 345 |
Editore | BEAT |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788865596876 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00