La guerra di Troia è finita da oltre dieci anni. Siamo a Ftia, dove Andromaca, vedova del grande guerriero troiano Ettore, è stata portata come schiava dal figlio di Achille; dalla loro unione è poi nato Molosso. È proprio questo ragazzino curioso, figlio di un principe greco e di una schiava troiana, a voler conoscere la storia della guerra. Nel palazzo di Ftia non si fa che parlare delle prodezze di Achille, nonno di Molosso, ma il ragazzino è abbastanza grande per capire che sua madre ha sofferto moltissimo dopo la sconfitta di Troia. Eppure, se i Greci non avessero vinto, Molosso non sarebbe nato… Comunque il ragazzino non si stanca di fare domande ai familiari e ai visitatori che arrivano al palazzo: vuole sapere tutto sulla guerra di Troia. Prende così forma l’Iliade, con le stesse scene e i personaggi di Omero, narrata attraverso i ricordi dei protagonisti e nella prospettiva di un ragazzo che vuole conoscere la sua storia. Età di lettura: da 11 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- L'Iliade. La guerra di Troia raccontata da vinti e vincitori
L'Iliade. La guerra di Troia raccontata da vinti e vincitori
| Titolo | L'Iliade. La guerra di Troia raccontata da vinti e vincitori |
| Autore | Giuseppe Zanetto |
| Illustratore | Camilla Pintonato |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Collana | Feltrinelli Kids. Saggistica narrata |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 09/2023 |
| ISBN | 9788807924330 |
Libri dello stesso autore
Miti di ieri, storie di oggi. La tragedia greca racconta le passioni e il destino del nostro mondo
Giuseppe Zanetto
Feltrinelli
€13,00
Entra di buon mattino nei porti. Un viaggio all'origine della nostra storia
Giuseppe Zanetto
Mondadori Bruno
€18,00

