Nel secolo scorso, quando i televisori a colori usavano i pesanti e ingombranti cinescopi a tre cannoni elettronici, per i tre colori fondamentali, RGB, cioè rosso, verde, blu, la ricerca innovativa ipotizzava apparecchi TV leggerissimi, ultrasottili, avvolgibili e ripiegabili in qualunque forma, ad alta definizione, larghi almeno ottanta pollici che avrebbero consumato meno energia dei normali televisori dell'epoca. A distanza di alcuni decenni tutte queste ipotesi sono divenute realtà, grazie alla recente tecnologia degli OLED. Abbreviazione di Organic Light Emitting Diode, cioè diodo organico emittente luce, OLED è una tecnologia di visualizzazione per produrre immagini ad alta definizione in cui uno strato di composto organico emette luce quando la corrente elettrica lo attraversa. In realtà, dietro questa semplificazione si è sviluppata la tecnica e la tecnologia che comprende soprattutto il fenomeno della elettroluminescenza che si riscontra nei composti organici a base di carbonio.
- Home
- OLED. Tecnica & Tecnologia
OLED. Tecnica & Tecnologia
Titolo | OLED. Tecnica & Tecnologia |
Autore | Giuseppe Zella |
Editore | Sandit Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788869283444 |
Libri dello stesso autore
Arduino & Matrici LED. Sperimentazione, grafica, didattica e alfabetizzazione con Arduino e Matrici LED
Giuseppe Zella
Sandit Libri
€14,90
Usare lo smartphone Android come oscilloscopio e generatore di segnali audio
Giuseppe Zella
Sandit Libri
€13,90
Antenne toroidali. Antenne Magnetiche Compatte, Alternative alle Antenne lineari, Orizzontali e Verticali
Giuseppe Zella
Sandit Libri
€9,90