Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parola scenica. Percorsi tematici nei libretti d'Opera

Parola scenica. Percorsi tematici nei libretti d'Opera
Titolo Parola scenica. Percorsi tematici nei libretti d'Opera
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788833566320
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il titolo di questo saggio ricorda - come scrive Franco Onorati nella sua introduzione - una «celebre affermazione di Verdi, che nelle direttive impartite, spesso in modo categorico, ai suoi librettisti, li richiamava all’importanza della brevità ed essenzialità dei libretti, in modo da perseguire il valore appunto della parola scenica, quella cioè che nell’ascolto dello spettatore doveva riassumere in estrema sintesi il senso della situazione drammaturgica». Scrive ancora Onorati: «...credo che un tratto comune ai diversi capitoli in cui la ricerca è scandita sia la rivalutazione del libretto d’opera in sé; in questo senso Giacomazzi si allinea alle più recenti tendenze musicologiche, che riconoscendo l’intrinseca dignità dei libretti d’opera, hanno dato vita a un vero e proprio filone di studi, che può giustamente definirsi librettologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.