Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voci bianche e aspetti del mondo musicale europeo fra '600 e '700

Voci bianche e aspetti del mondo musicale europeo fra '600 e '700
Titolo Voci bianche e aspetti del mondo musicale europeo fra '600 e '700
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Saggi Li
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788868641597
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Di fronte alla trionfante celebrità del melodramma ottocentesco nelle sale d’opera italiane, Voci bianche e aspetti del mondo musicale europeo fra ’600 e ’700 propone un itinerario diverso, attraverso le produzioni musicali seicentesche e settecentesche in genere – almeno in Italia – fortemente trascurate. Un inatteso, sorprendente e sfaccettato universo musicale si svela al lettore attraverso il recupero di brani e interpreti, rievocando personaggi, musicisti, librettisti meno noti ma d’innegabile bravura, in una rassegna pressoché esaustiva. Dal successo degli evirati cantori alle voci femminili, dall’evoluzione del genere Oratorio alla ricognizione dei testi per musica degli autori citati, il saggio delinea un fecondo panorama musicale e arricchisce di contenuti una riflessione critica sull’eterno problema del rapporto tra parola e musica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.