Il volume è frutto della ricerca collaborativa che INDIRE porta avanti da anni con chi fa scuola nei territori di montagna, delle isole e delle aree interne: gli insegnanti, i dirigenti scolastici, le famiglie, gli studenti, le governance locali. Il lavoro condotto nelle piccole scuole italiane ha permesso di approfondire il fare didattica nella pluriclasse, un setting educativo non standard che rappresenta il 16% di tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado con il coinvolgimento per il 2022 di più di 24.000 studenti. La pluriclasse è l'occasione per promuovere pedagogie alternative utili per la «valorizzazione delle differenze, l'apprendimento nel rispetto dei ritmi e delle caratteristiche di ciascuno, la promozione di modalità organizzative flessibili attraverso forme di apprendimento solidale che promuovano la collaborazione e l'inclusione» (Manifesto delle Piccole Scuole - INDIRE). Come indicato da Linda Hargreaves (University of Cambridge), il volume vuole essere una guida di ispirazione: i risultati di studi nazionali e internazionali forniscono ai docenti gli strumenti per sperimentare nuove forme organizzative del curricolo, progettare situazioni di apprendimento che permettano la cooperazione tra alunni di diversa età e costruire percorsi differenziati di apprendimento, ripensando l'uso degli spazi e il ruolo delle tecnologie.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare nella pluriclasse. Curricoli, spazi e tecnologie
Insegnare nella pluriclasse. Curricoli, spazi e tecnologie
Titolo | Insegnare nella pluriclasse. Curricoli, spazi e tecnologie |
Autore | Giuseppina Rita Jose Mangione |
Prefazione | Linda M. Napolitano Valditara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Didattica, 84 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788828405344 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90