Tutta la scienza politica è costruita sul presupposto che l'uso della forza è necessario. Tuttavia, diverse ricerche scientifiche in campo biologico e culturale hanno concluso che gli esseri umani sono altrettanto capaci di non uccidere. Secondo Glenn D. Paige le istituzioni che hanno dimostrato una capacità di soluzione pacifica dei conflitti possono organizzarsi per contribuire allo sviluppo di una civiltà non letale. Questo è il suo contributo alla rivisitazione globale delle scienze politiche, nella loro organizzazione accademica e nel loro ruolo sociale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Non uccidere. Una nuova scienza politica globale
Non uccidere. Una nuova scienza politica globale
Titolo | Non uccidere. Una nuova scienza politica globale |
Autore | Glenn D. Peige |
Curatore | P. Giaiero |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giustizia, ambiente, pace |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788830719040 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00