Quando ci alziamo e ci vestiamo, quando andiamo al mercato rionale, mentre siamo in coda all’ufficio postale oppure durante una passeggiata nel bosco: anche lì – in quelle faccende, in quelle relazioni – possiamo essere in cammino verso ciò che si definisce “mistica”. Gotthard Fuchs ci invita a scoprire proprio la mistica del quotidiano. Trovando ispirazione in Meister Eckhart, in Teresa d’Ávila, in Madeleine Delbrêl, in Simone Weil o in Dag Hammarskjöld, tanto quanto negli incontri con i suoi amici e conoscenti, l’autore ci invita a una esistenza più consapevole della presenza divina. E ci mostra con chiarezza una cosa: la mistica non è una via separata, una scelta riservata a pochi eletti. È la forma di vita che corrisponde alla richiesta più importante della Bibbia: lasciarsi amare da Dio, amare lui e amare il prossimo, perfino il più lontano – perché i fratelli sono come noi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Toccati dal divino. Per una mistica della quotidianità
Toccati dal divino. Per una mistica della quotidianità
Titolo | Toccati dal divino. Per una mistica della quotidianità |
Autore | Gotthard Fuchs |
Traduttore | Anna Bologna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità, 181 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788839931818 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00