Dopo il ventesimo anniversario della pubblicazione di "Impronte degli dei", esce "Il ritorno degli dei", frutto di anni di ricerche che hanno portato a scoperte su quella civiltà perduta che Graham Hancock aveva ipotizzato nel suo libro precedente. Le più recenti scoperte scientifiche e archeologiche sembrano infatti confermare la teoria «eretica» di Hancock di un cataclisma apocalittico dovuto alla collisione del nostro pianeta con una cometa alla fine dell'ultima glaciazione, che ha spazzato via «quasi» ogni traccia di una civiltà avanzata. Nel "Ritorno degli dei" Hancock identifica e documenta le tracce che dimostrano l'esistenza di questa civiltà e si pone in una prospettiva nuova riguardo all'eredità del passato. Per ricominciare siamo stati aiutati e guidati dagli «dei costruttori», la cui missione non fu soltanto quella di consegnarci il patrimonio di conoscenze con cui ricominciare, ma anche di lasciarci un messaggio: sarebbe successo ancora. Un nuovo cataclisma incomberà sulla Terra e avverrà proprio nei nostri tempi, un possibile futuro che dobbiamo prepararci ad affrontare. Con 81 fotografie fuori testo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il ritorno degli dei. Il sapere dimenticato di una civiltà perduta
Il ritorno degli dei. Il sapere dimenticato di una civiltà perduta
Titolo | Il ritorno degli dei. Il sapere dimenticato di una civiltà perduta |
Autore | Graham Hancock |
Traduttore | Elisabetta Craveri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I Grandi TEA |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 554 |
Pubblicazione | 10/2017 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788850247448 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50