Il fenomeno migratorio è diventato elemento caratteristico del nostro tempo. Per molti immigrati la vita di fede rappresenta un cardine rispetto all'identità e alle scelte di vita quotidiana, ma la tradizionale pastorale parrocchiale di "cura d'anime" pare ormai inadeguata ad affrontare le sfide e a sfruttare le opportunità che derivano dal contatto con altre culture. Il contributo offerto dalla teologia ecumenica, posto in stretto dialogo con la pastorale parrocchiale, offre potenzialità di rinnovamento ecclesiale in ottica missionaria e ospitale: la parrocchia della quale si considera l'esperienza ne rappresenta un tentativo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parrocchia diventa luogo ospitale. Da un'esperienza, una proposta di pastorale interculturale
La parrocchia diventa luogo ospitale. Da un'esperienza, una proposta di pastorale interculturale
Titolo | La parrocchia diventa luogo ospitale. Da un'esperienza, una proposta di pastorale interculturale |
Autore | Graziano Gavioli |
Prefazione | Luis Antonio Gokim Tagle |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788825504811 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La chiesa della tavola. Dalla scelta di condividere con chi si trova ai margini, un possibile stile di essere chiesa
Graziano Gavioli, Daniela Cavoli
AGC
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00