Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'educazione irripetibile. Una riflessione sull'unicità del contesto pedagogico e della relazione educativa attraverso le figure di don Lorenzo Milani e Danilo Dolci

L'educazione irripetibile. Una riflessione sull'unicità del contesto pedagogico e della relazione educativa attraverso le figure di don Lorenzo Milani e Danilo Dolci
Titolo L'educazione irripetibile. Una riflessione sull'unicità del contesto pedagogico e della relazione educativa attraverso le figure di don Lorenzo Milani e Danilo Dolci
Autore
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 62
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788856738971
 
12,90

L'educatore, prima e oltre a formare gli altri, deve formare se stesso; ma la questione è: l'esempio che ci viene dai grandi educatori è ripetibile oppure no? Si può riproporre lo stesso metodo che altri, in altri luoghi e altri tempi, hanno usato? Graziano Isaia cerca di rispondere a questo interrogativo prendendo in considerazione due figure esemplari: da una parte don Lorenzo Milani, dall'altra Danilo Dolci. Ma se, come sembra suggerire don Milani stesso, l'esperienza di Barbiana è stata possibile solo lì e allora, che senso ha continuare a portare il priore come esempio educativo? Cosa vi è di "universale" nel lavoro svolto da lui e per esteso da tanti altri che all'educazione hanno dedicato la propria vita? E la risposta che Isaia cerca si fa strada in queste pagine di acute osservazioni, tra i diseredati dei "Racconti siciliani" di Dolci, in cui il filo che unisce queste due esperienze educative, senza dubbio esemplari nel senso che Isaia intende, si fa a mano a mano evidente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.