Da Adamo ed Eva in poi, la ribellione è un tema ricorrente dei miti che narrano la creazione del mondo, e anche la mitologia greca racconta di un figlio, Crono, che si ribella al padre, Urano. Crono, a sua volta, pensa bene di ingoiarsi tutti i figli che genera per non avere rivali, finché l'ultimo nato, Zeus, salvato dalla madre, non cambia questo triste destino sconfiggendo il padre e instaurando un nuovo ordine cosmico. Per gli antichi Greci la ribellione può essere coraggiosa e legittima o dettata da una folle presunzione, e talvolta il confine è labile. Questo rende particolarmente affascinanti, e dibattuti, i miti che hanno per protagonisti dei ribelli, che siano divinità, semidei o comuni mortali. Ecco allora le vicende di Prometeo, Pandora, Aracne, Elettra e Oreste, Medea... una serie di racconti avvincenti ed emblematici, a volte decisamente crudi e sanguinari, che ci aiutano a capire da dove nasce l'istinto molto umano di dire "no".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- I grandi miti della ribellione
I grandi miti della ribellione
| Titolo | I grandi miti della ribellione |
| Autore | Greta Castrucci |
| Curatore | Giuseppe Zanetto |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Pickwick |
| Editore | Piemme |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788855446921 |
€10,90
Libri dello stesso autore
in uscita
Sottosopra. Nel meraviglioso mondo di Gaia la talpa e Celestino il cigno
Greta Castrucci
Filadelfia Editore
€24,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

