Maria Mercader è stata la compagna di vita di Vittorio De Sica ma insieme un'interprete misurata e sensibile del cinema a cavallo tra anteguerra e dopoguerra. Il libro ripercorre criticamente la sua carriera e si sofferma sulla civiltà dello spettacolo che lei ebbe agio di attraversare, dall'esordio spagnolo al passaggio prima in Francia poi in Italia. In questo senso racconta uno spaccato della nascita del nostro star System come della sua evoluzione, verso la direzione del cinema d'autore e del neo-realismo. Emerge solarmente il personaggio della Mercader, persuasivo sulla scena come nella vita, lambente il grande cinema del secolo e anche protagonista di eventi scenici di assoluto rilievo. Un'attrice insomma armoniosa e intelligentemente naturale, che visse da protagonista dentro la vicenda assidua di avvenimenti che hanno segnato la cultura e la storia europea.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maria Mercader. Una catalana a cinecittà
Maria Mercader. Una catalana a cinecittà
Titolo | Maria Mercader. Una catalana a cinecittà |
Autore | Gualtiero De Santi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Cinema e storia, 10 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788820740870 |
€20,99
Libri dello stesso autore
Le stagioni francesi di Marino Piazzolla (il romanzo della formazione negli anni anteguerra)
Gualtiero De Santi
Fermenti
€16,00
Carte urbinati. Rivista di letteratura italiana e teoria della letteratura. Volume Vol. 1
Guido Arbizzoni, Gualtiero De Santi, Anna T. Ossani
Pazzini
€25,00
Il Parlar Franco. Rivista di cultura dialettale e critica letteraria
Gualtiero De Santi, Gianfranco Lauretano, Antonio Prete
Pazzini
€20,00
€26,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90