Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forme di responsabilità, regolazione e nanotecnologie

Forme di responsabilità, regolazione e nanotecnologie
Titolo Forme di responsabilità, regolazione e nanotecnologie
Autore
Collana Tecnologie, diritto, etica e società
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 773
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788815149947
 
52,00

Lo sviluppo delle nanotecnologie e la loro commercializzazione, in settori che vanno dal manifatturiero al tessile, dalla cosmesi alla medicina, dall'elettronica all'automotive, all'industria aerospaziale, hanno conosciuto in questi ultimi anni un'accelerazione senza precedenti. Ciò si intreccia alla ricerca in campi particolarmente innovativi, quali quello dell'ingegneria tissutale e della biologia sintetica; aree della conoscenza che nascono dalla convergenza delle nanotecnologie con altri ambiti scientifici, come la biologia, la neurologia, l'ingegneria genetica, le ICT. La novità dei processi e delle applicazioni impone una rinnovata attenzione alle più idonee forme di regolamentazione, così come un attento studio delle tutele del lavoratore e del consumatore finale e delle forme di responsabilità a ciò connesse. Il che rende quanto mai opportuna una più ampia e trasversale riflessione di carattere etico, legale, sociale: ad essa presta il suo contributo questo volume, curato da studiosi che a vario titolo fanno riferimento al CIGA Centro interdipartimentale di ricerca e servizi per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione etica d'impresa dell'Università di Padova, del quale è nota l'attenzione alle implicazioni etiche, giuridiche e sociali di una tecnologia in costante divenire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.