Scrivere una storia del fascismo - non limitata al periodo ottobre 1922-luglio 1943, ma fatta iniziare nel marzo 1919, con la nascita dei Fasci di combattimento, e conclusa con l'appendice della Repubblica Sociale Italiana nel 1943-45 - equivale a scrivere una storia d'Italia, una vicenda ultraventennale legata ad una specifica realtà come quella della società italiana del tempo. Una storicizzazione del fascismo, dunque, come fenomeno tutt'altro che avulso dalla realtà politica e socioeconomica italiana, una tipica espressione dei fermenti creati dalla Grande Guerra, un tentativo di risposta italiano al clima di crisi del primo dopoguerra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Breve storia del fascismo. Dalla nascita dei Fasci di combattimento alla Repubblica Sociale Italiana
Breve storia del fascismo. Dalla nascita dei Fasci di combattimento alla Repubblica Sociale Italiana
| Titolo | Breve storia del fascismo. Dalla nascita dei Fasci di combattimento alla Repubblica Sociale Italiana |
| Autore | Guglielmo Salotti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Storia paperback |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 504 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788830104273 |
Libri dello stesso autore
Propaganda e irredentismo nel primo Novecento. Gli opuscoli del Fondo bibliografico del senatore Francesco Salata...
M. Adelaide Frabotta, Guglielmo Salotti
Olschki
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

