Nata nel 1950 per iniziativa della corrente cristiana, dopo la fine dell'esperienza unitaria nella CGIL, la CISL, contro ogni previsione, anno dopo anno, diventa una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro ne racconta e interpreta il cammino mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali. Puntando sull'autonomia dell'azione sindacale, contro la tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente in Italia, la CISL esprime una strategia nuova, vicina ai sindacati delle democrazie occidentali, che influenza decisamente le relazioni industriali del nostro paese. Ne sono capisaldi: la relazione stretta e positiva fra sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente, il primato della contrattazione collettiva rispetto alla tutela legislativa, il legame fra salario reale e produttività, la formula della collaborazione negoziata fra impresa e sindacato e della partecipazione dei lavoratori alla vita dell'impresa.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- La lunga marcia della Cisl. 1950-2010
La lunga marcia della Cisl. 1950-2010
Titolo | La lunga marcia della Cisl. 1950-2010 |
Autore | Guido Baglioni |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Studi e ricerche, 612 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788815149343 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Il Decameron di Boccaccio. Un’opera eccezionale. Una visione ristretta della società. La centralità dell’amore fisico
Guido Baglioni
Guerini e Associati
€19,50
La contrattazione collettiva nelle aziende industriali in Italia
Guido Baglioni, Rinaldo Milani
Franco Angeli
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00