Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La totalità incompiuta. Antropologia filosofica e ontologia della persona

La totalità incompiuta. Antropologia filosofica e ontologia della persona
Titolo La totalità incompiuta. Antropologia filosofica e ontologia della persona
Autore
Collana Filosofia, 206
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788856803105
 
30,50

 
0 copie in libreria
Che cos'è la persona? Che rapporto c'è fra identità personale e identità psichica? C'è coincidenza fra persona e homo sapiens? Partendo dall'antropologia filosofica di Max Scheler e dalla teoria dei sistemi l'autore definisce la persona come una "totalità incompiuta che metabolizza atti": gli atti sono le "cellule" prodotte dalla chiusura operativa (ordo amoris) del sistema personale. In questa prospettiva l'identità personale si rivela una "identità compartecipativa" che si costituisce attraverso l'inconfondibile stile con cui l'atto viene co-eseguito. L'ontologia della persona proposta da Cusinato si presenta come una "teoria della compartecipatività" che da un lato fuoriesce dai confini della teoria dei sistemi autopoietici attraverso la messa a fuoco della nozione teoretica fondamentale di co-esecuzione dell'atto, dall'altro implica un profondo ripensamento della distinzione fra piano psichico e spirituale attraverso l'elaborazione di un originale "principio di espressività", alternativo alle varie forme di riduzionismo e di spiritualismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.