Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c'erano né testi buddistici né scritti di Lao Tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono, e non solo sul punto della metasomatosi, che è il più ovvio. Esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Nel suo lavoro Guido del Giudice, medico e filosofo napoletano ha precisamente questo doppio merito: aprire gli studi bruniani verso prospettive non ancora e non sempre considerate in modo adeguato; sollecitare il lettore a confrontarsi con delicati problemi teorici, che riguardano la struttura complessiva universale, si potrebbe dire - del pensiero umano.
- Home
- Arcobaleno
- La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
Titolo | La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente |
Autore | Guido Del Giudice |
Collana | Arcobaleno |
Editore | Di Renzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883231100 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Sull’arte medica. Umanesimo scientifico e Intelligenza artificiale
Guido Del Giudice
Di Renzo Editore
€13,00
La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
Guido Del Giudice
Di Renzo Editore
€11,00
Giordano Bruno. Epistole latine. Un Giordano Bruno del tutto inedito raccontato attraverso le epistole originali. Testo latino con traduzione italiana a fronte
Guido Del Giudice
Fondazione Mario Luzi
€22,90