Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
Titolo La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Di Renzo Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 11/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788883235177
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa ha a che fare Giordano Bruno con l’Oriente? Che cosa lega il concetto di materia, così come inteso dal Nolano, allo yin e yang? Seguendo il filo del divino come necessità, è nella lotta fra i contrari che Oriente e Occidente si ritrovano. Come scrive Michele Ciliberto nella sua Presentazione: “Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c’erano né testi buddisti né scritti di Lao Tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono […] e che esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Sono sintonie e assonanze che pongono complessi problemi di ordine teorico, con i quali si sono misurati pensatori come Ernst Cassirer e Aby Warburg. […] Nel suo lavoro Guido del Giudice ha precisamente questo doppio merito: aprire gli studi bruniani verso prospettive non ancora e non sempre considerate in modo adeguato; sollecitare il lettore a confrontarsi con delicati problemi teorici, che riguardano la struttura complessiva – universale, si potrebbe dire – del pensiero umano”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.