«Indove se magnuca, er celo ce conduca!» recita un vecchio proverbio romanesco. Non c’è popolo che abbia un rapporto così profondo con il cibo e con il vino come quello romano e la storia della città eterna ha continui rimandi e collegamenti a quella della gastronomia. Questo libro è una guida storicogastronomica con un punto di vista differente. Ripartendo dall’antica suddivisione in rioni faremo un viaggio tra piazze, vicoli, chiese e monumenti che ci permetterà di riscoprire alcuni momenti straordinari della storia popolare di Roma: vecchie usanze e mestieri ormai scomparsi, i mercati che servivano a sfamare un popolo godereccio e sempre affamato, le osterie e il commercio del vino, un mondo cioè che gravitava intorno al cibo e di cui oggi rimane solo qualche traccia. Una straordinaria genealogia gastronomica della città di Roma alla ricerca di cibi e storie perdute, piena di sorprese, aneddoti e «magagne».
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Tanto pe’ magna’. Guida storico-gastronomica della città di Roma
Tanto pe’ magna’. Guida storico-gastronomica della città di Roma
Titolo | Tanto pe’ magna’. Guida storico-gastronomica della città di Roma |
Autori | Guido Farinelli, Giulia Orazi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | i libri di Momo |
Editore | Momo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280298584 |
Libri dello stesso autore
I sacramenti. Esperienza storica e simbolica nella vita del credente
Guido Farinelli
Edizioni Palumbi
€10,00
Soldato di un’idea che non può tramontare. Storia del socialista Pasquale Laureti
Guido Farinelli
Era Nuova
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00