In un interessante contrappunto, in cui la Libia del 1972, che Gheddafi ha da poco riconquistato ai colonialisti, si alterna a quella degli anni della colonia, quando gli ebrei erano al terzo e ultimo gradino della scala sociale, il nuovo consigliere dell'Ambasciata d'Italia a Tripoli viene catapultato in una rete di intrighi, dove i servizi segreti e i partiti politici italiani lottano per le tangenti della ricostruzione di una nazione che il petrolio ha improvvisamente arricchito. Con uno sguardo critico e ironico alla nostra colonizzazione prima e dopo la guerra, il racconto ruota intorno alla figura di un umile usciere che la sorte ha voluto trasformare nell'unico punto di contatto tra Roma e Tripoli.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Bel suol d'amore
Bel suol d'amore
Titolo | Bel suol d'amore |
Autore | Guido Nicosia |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Di Renzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788883231988 |