Scritto nei primi anni Venti e ritrovato nel suo archivio privato, questo di Guido Pallotta è il racconto in prima persona di un ragazzo e di una generazione che si ritrovarono protagonisti di un'«impresa impossibile», alla fine del primo conflitto mondiale, insieme a Gabriele D'Annunzio e al suo esercito di legionari, idealisti, combattenti e sbandati. Nelle pagine dell'epoca – introdotte da Giordano Bruno Guerri e curate da Aldo Grandi – il futuro «squadrista con la penna» e gerarca fascista rievoca l'atmosfera della "gesta di Fiume": il volontarismo postbellico, i sogni irrequieti, le delusioni e i drammi degli uomini che mollarono tutto per unirsi, anima e corpo, alla più grande avventura militare portata a termine da un esercito che tale non era se non nella volontà di raggiungere la meta. Vicende personali, aneddoti e politica si mischiano nella narrazione di Pallotta, testimonianza di un clima e di un mito che non possono essere compresi se non calati nel loro periodo. Introduzione di Giordano Bruno Guerri.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'ultimo legionario. Un diciottenne a Fiume. Diario inedito di un'impresa impossibile
L'ultimo legionario. Un diciottenne a Fiume. Diario inedito di un'impresa impossibile
Titolo | L'ultimo legionario. Un diciottenne a Fiume. Diario inedito di un'impresa impossibile |
Autore | Guido Pallotta |
Curatore | Aldo Grandi |
Introduzione | Giordano Bruno Guerri |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | STORIE |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788836161133 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90