Quasi vent’anni fa questo libro sulle Sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms apriva la serie di monografie intitolate “Repertori musicali”. Le intenzioni di allora hanno portato ad una inedita attenzione verso ciò che deve costituire la struttura portante di un’interpretazione musicale degna di questo nome: dalla scelta, appunto, del “repertorio” alla salda conoscenza del contesto storico a cui appartiene, dall’attenzione alla sua struttura analiticamente considerata alla presa di coscienza dei problemi specifici che queste opere pongono all’esecutore-interprete. La complessità di questo assunto obbliga a una mediazione: esposizione piana e scorrevole; esemplificazione puntuale di ogni affermazione, a costo di dover ricorrere — ove proprio non se ne possa fare a meno — ad esempi musicali, a tabelle e — scelta innovativa all’inizio del XXI secolo — a forme d’onda generate dalla registrazione dell’interpretazione in oggetto. Ci sia consentito un poco di orgoglio pionieristico constatando che oggi abbiamo a disposizione programmi dedicati a soddisfare questo tipo di ricerche. Questo libro non si basa comunque su un approccio tecnologico alla musica di Brahms. Al contrario: è un poco come se, pagina dopo pagina, si cercassero — e si trovassero — motivi per amare opere d’arte così cariche di umanità, di passioni ed entusiasmi. E queste sono altrettante chiavi offerte ai due esecutori, agli ascoltatori e ai lettori.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms. Contesto, testo, interpretazione
Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms. Contesto, testo, interpretazione
Titolo | Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms. Contesto, testo, interpretazione |
Autore | Guido Salvetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Repertori musicali. Storia, analisi, interpretazione |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788855433730 |
Libri dello stesso autore
€23,00
Il controllo dell'ipertensione arteriosa nelle varie popolazioni
Daniele Versari, Guido Salvetti, Antonio Salvetti
Primula Multimedia
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00