Collaboratore di Giulio II e figura di spicco di Urbino, Federico Fregoso abbandonò i circuiti diplomatici per dedicarsi allo studio dei testi sacri e all'attività pastorale a Gubbio. Decisivo nella sua svolta spirituale risulta l'incontro con l'umanesimo evangelico d'oltralpe, quando maturò un avvicinamento alle posizioni di Lutero, cosa che attirerà su di lui i sospetti degli inquisitori. Sullo sfondo delle vicende delle Guerre d'Italia, la sua parabola umana segue una traiettoria che va dalla politica alla religione, dallo Stato alla Chiesa, dal Rinascimento alla Riforma.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento
Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento
| Titolo | Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento |
| Autore | Guillaume Alonge |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Studi e testi del Rinascimento europeo, 42 |
| Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
| Formato |
|
| Pagine | 418 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788893590150 |
Libri dello stesso autore
Dalle storie alla storia. Con percorsi di lettura verso l'esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Sergio Luzzatto, Guillaume Alonge
Zanichelli
€36,70
Dalle storie alla storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Sergio Luzzatto, Guillaume Alonge
Zanichelli
€32,70
Dalle storie alla storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Sergio Luzzatto, Guillaume Alonge
Zanichelli
€27,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

