È banale dire che il sacramento della riconciliazione oggi come oggi è in crisi. Le ragioni sono diverse e vanno dalla perdita del senso del peccato alla mancanza di fiducia nella misericordia di Dio, dall'ignoranza sul ruolo del sacerdote e sul significato del sacramento alla mancanza di entusiasmo e di disponibilità da parte degli stessi confessori? Questa piccola guida si propone come uno strumento pratico da consultare prima di confessarsi. Non ha altro scopo se non quello di "rasserenare il penitente". Questi non deve pensare prima di tutto alle "modalità d'uso" della confessione, ma piuttosto alla misericordia di Dio che va celebrata nella gioia. Gli elementi essenziali per vivere bene il sacramento della riconciliazione. Indicazioni, suggerimenti, riflessioni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Guida pratica alla confessione. Celebrare il sacramento della riconciliazione
Guida pratica alla confessione. Celebrare il sacramento della riconciliazione
| Titolo | Guida pratica alla confessione. Celebrare il sacramento della riconciliazione |
| Autore | Guillaume de Menthière |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Nuovi fermenti, 142 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 10/2015 |
| ISBN | 9788821596384 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

