"Non potevo non regalargli questo suo primo libro in italiano, scegliendo tra i suoi articoli un tema affascinante ed in continua espansione, per testimoniare a lui la mia devozione, al lettore italiano la profondità di queste riflessioni; ho letto decine e decine di articoli recenti, li ho discussi con lui, per sceglierne pochissimi ma incisivi, per strapparli al confinamento che necessariamente la pubblicazione in una rivista specialistica crea, e farli emergere attraverso un libro che ha pur sempre una diffusione più ampia e più aperta; non potevo non fargli questo regalo, approfittando anche del fatto che ho amici e collaboratori devoti che mi hanno aiutato soprattutto nelle traduzioni, per farmi guadagnare tempo, ed approfittare dell'occasione di questo anno 2008: il compimento dei suoi 75 anni di età e l'invito a venire, per la seconda volta, a Castel San Pietro a parlare agli insegnanti italiani..." (Dalla Prefazione di Bruno D'Amore)
Ingegneria didattica ed epistemologia della matematica
Titolo | Ingegneria didattica ed epistemologia della matematica |
Autore | Guy Brousseau |
Curatore | Bruno D'Amore |
Collana | Complementi di mat.per indirizzo didatt., 17 |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788837117276 |