Questo saggio intende presentare una riflessione sui fondamenti teorici che l’autore ha posto alla base della sua esperienza di ricerca in Didattica della Matematica, nel tentativo di «organizzare» i paradigmi di tale disciplina in modo personale. Prefazione Guy Brousseau.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Le basi filosofiche, pedagogiche, epistemologiche e concettuali della didattica della matematica
Le basi filosofiche, pedagogiche, epistemologiche e concettuali della didattica della matematica
in uscita
Titolo | Le basi filosofiche, pedagogiche, epistemologiche e concettuali della didattica della matematica |
Autore | Bruno D'Amore |
Prefazione | Guy Brousseau |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Matematica: didattica, storia e divulgazione, 38 |
Editore | Bonomo |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
ISBN | 9788869723063 |
€14,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli
Bonomo
€23,50
Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica
Federico Taddia, Bruno D'Amore
Editoriale Scienza
€12,50
Arte e matematica. Metafore, analogie, rappresentazioni, identità tra due mondi possibili
Bruno D'Amore
edizioni Dedalo
€36,00
La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli
Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla
edizioni Dedalo
€17,00
I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace
Bruno D'Amore, Miglena Asenova, Agnese Del Zozzo, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori, Giovanni Giuseppe Nicosia, Giorgio Santi
Pitagora
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90