Cosa sta succedendo oggi nel mondo post Covid? A farne le spese sono soprattutto i minori, i più deboli e coloro che già versavano in situazioni economiche, sociali e umane fortemente precarie e compromesse. Dai lavoratori stagionali agli abitanti delle baraccopoli, dalle vittime di violenza domestica ai minori costretti ad abusi e prevaricazioni, dai membri della comunità LGBTQA+ a quanti sopravvivono quotidianamente per la strada. L'autrice delinea con profondità e acume un ritratto impietoso e veritiero di tutte quelle realtà che spesso vengono taciute, evidenziando la frattura creata dal Covid nel complesso tessuto sociale internazionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Post Covid e new generation. Dall’Asia al resto del mondo
Post Covid e new generation. Dall’Asia al resto del mondo
Titolo | Post Covid e new generation. Dall’Asia al resto del mondo |
Autore | Gwendolyn Simpson Chabrier |
Traduttore | Claudia Trombettoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Think! |
Editore | Curcio |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788868680725 |
Libri dello stesso autore
Dietro al filo spinato. Racconto di un sopravvissuto all'inferno nazista in Lettonia e in Polonia
Gwendolyn Simpson Chabrier
Eurilink University Press
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50