Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea

Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea
Titolo Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea
Autore
Curatore
Collana Storica
Editore Net
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XLVI-290
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788851521462
 
9,20

Rahel Varnhagen nacque a Berlino nel 1771 e morì nel 1833. La sua è la storia di un'ebrea tedesca imbevuta dello spirito dell'Illuminismo che cercò in tutti i modi di assimilarsi alla società circostante e di entrare a far parte ed appropriarsi della cultura tedesca. Amica dei grandi intellettuali tedeschi del Romanticismo, visse gli anni dell'invasione napoleonica. Di fronte all'antisemitismo imperante, alla fine della sua vita le origini ebraiche divennero per lei qualcosa da rivendicare, e non più da cancellare. Nell'unica, rigorosa biografia che ha scritto, Hannah Arendt espone il suo pensiero critico sull'assimilazione ebraica e, insieme, traccia un affresco del rapporto tra ebrei e società tedesca dell'epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.