Questo libro parla di un'inquietudine esistenziale per ciò che si muove e perennemente ondeggia e oscilla come la superficie dell'acqua, spingendo l'uomo alla ricerca di ordine e sicurezza sia nel sistema politico sia negli enunciati filosofici. Le avventure sulle acque, i rischi di naufragio, i pericoli marini, l'affanno e la pena, nonché la nostra inadeguatezza antropologica, fanno sì che ci rivolgiamo per la nostra sopravvivenza ad artefatti simbolici, alla retorica, ai "verba" più che alle "res". Digressioni e deviazioni, aforismi, glosse, aneddoti, miti antichi, racconti filosofici: si compone di questo la materia cui Blumenberg attinge per riflettere intorno agli interrogativi che riguardano l'esistere dell'uomo e del mondo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'ansia si specchia sul fondo
L'ansia si specchia sul fondo
| Titolo | L'ansia si specchia sul fondo |
| Autore | Hans Blumenberg |
| Traduttore | B. Argenton |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Intersezioni, 282 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 209 |
| Pubblicazione | 11/2005 |
| ISBN | 9788815104847 |
Libri dello stesso autore
Autoconservazione e inerzia. Sulla costituzione della razionalità moderna
Hans Blumenberg
Medusa Edizioni
€13,00
L'enigma della modernità. Epistolario 1971-1978 e altri scritti
Carl Schmitt, Hans Blumenberg
Laterza
€20,00
Daedalus: le digressioni del male. Da Kant a Blumenberg-Concetto di realtà e teoria dello Stato
Bruno Accarino, Hans Blumenberg
Mimesis
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

