Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Repubblica delle Lettere

La Repubblica delle Lettere
Titolo La Repubblica delle Lettere
Autori ,
Traduttore
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 279
Pubblicazione 09/2005
ISBN 9788815104755
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Fra il Rinascimento e l'Illuminismo gli uomini di cultura ebbero il sentimento di formare una comunità, una sorta di stato virtuale: la Repubblica delle lettere. Questa espressione, nata nel Quattrocento in Italia e poi diffusa largamente in Europa a partire dal primo Cinquecento soprattutto con Erasmo da Rotterdam, dava forma a un'utopia: che la sfera della cultura potesse essere un mondo autonomo, indipendente dalle divisioni nazionali e religiose e fondato sull'uguaglianza e l'universalità. Hans Bots e Françoise Waquet ripercorrono la storia di questa utopia fra Cinque e Settecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.