Questo libro si sarebbe forse dovuto intitolare Uomini e donne del Mediterraneo antico. Perché sono questi e queste che fanno sentire la loro voce in lettere che il caso ha voluto ci giungessero o la tradizione ha raccolto e conservato. Lettere di soldati e di amiche, di persone comuni come di imperatori o capi rivoluzionari, di filosofi e di poeti. Lettere non sempre sincere, di chi scrive per lamentarsi, chi per rallegrarsi, chi per insinuare suggerimenti. Lettere di chi vuol essere di conforto, chi raccomandare, chi biasimare, e anche lettere di chi vuol far valere la propria autorità o illustrare una certa dottrina. Lettere in cui come in quelle di Paolo tutti questi registri s'intrecciano, ciascuno nelle figure e nelle formule che più gli sono tipiche. E qui sta la singolarità dell'opera di Klauck: non soltanto un.introduzione alle forme in cui si concreta un tipo di scritti, e alle teorie retoriche ed epistolografiche che già nell'antichità studiavano lo scritto epistolare, ma soprattutto un'illustrazione brillante e appassionata ai modi di cui il vissuto s'impadronisce per animare le forme di un mezzo di comunicazione che da millenni mantiene intatta la sua vitalità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La lettera antica e il Nuovo Testamento. Guida al contesto e all'esegesi
La lettera antica e il Nuovo Testamento. Guida al contesto e all'esegesi
Titolo | La lettera antica e il Nuovo Testamento. Guida al contesto e all'esegesi |
Autore | Hans-Josef Klauck |
Curatore | A. Balbo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Introduzione allo studio della Bibbia, 47 |
Editore | Paideia |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788839407924 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00