Un grande teologo presenta la profonda esperienza spirituale di una giovane mistica Carmelitana, Elisabetta della Trinità (Digione, 1880-1906). Il saggio è stato concepito come una specie di raffronto con il messaggio di Teresa di Lisieux, morta pochi anni prima. L'autore «lascia parlare i pensieri stessi di Elisabetta, accostati l'uno all'altro in un mosaico di testi comparativi, per poi semplicemente — quasi stando al di fuori — allargare il respiro sul terreno teologico» (dalla Premessa).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Elisabetta della Trinità. La dottrina spirituale
Elisabetta della Trinità. La dottrina spirituale
Titolo | Elisabetta della Trinità. La dottrina spirituale |
Autore | Hans Urs von Balthasar |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Il pozzo |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2018 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788851419820 |
Libri dello stesso autore
Conversazioni sulla Chiesa. Interviste di Angelo Scola
Henri De Lubac, Hans Urs von Balthasar
Itaca (Castel Bolognese)
€18,00
L'eros redento. Scritti su Paul Claudel. Tra teatro, poesia e teologia
Hans Urs von Balthasar
Cantagalli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00