Il più antico comune sudtirolese in 1250 anni di storia: da piccolo monastero a località cosmopolita. Là dove un tempo sorgevano un insediamento celtico e una stazione stradale romana, nel 769 d.C. il duca Tassilo fece costruire un monastero. Questo saggio illustrato racconta in modo avvincente la storia della comunità dalla sua fondazione presso il campo gelau (ovvero gelato), avvenuta 1250 anni fa, fino ad oggi - con uno sguardo al futuro. Il rapporto con Frisinga, la concessione del diritto di mercato, la difficile situazione durante i due conflitti mondiali e nel dopoguerra e gli spostamenti del confine sono solo alcuni dei temi trattati. Tanti sono gli aneddoti, i personaggi, le storie e i luoghi indissolubilmente legati a San Candido come la Rocca dei Baranci, la collegiata romanica, i Bagni di San Candido, il Kracherle, le pantofole di feltro, gli albori del turismo, la pulsante attività delle associazioni e il commercio fiorente.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- San Candido. Tra storia e curiosità
San Candido. Tra storia e curiosità
Titolo | San Candido. Tra storia e curiosità |
Autori | Hansjörg Plattner, Germana Nitz |
Traduttori | Lorenzo Bonosi, Elena Righi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Folio |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788862990547 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90