Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri e lettori nella Chiesa antica. Storia dei primi testi cristiani

Libri e lettori nella Chiesa antica. Storia dei primi testi cristiani
Titolo Libri e lettori nella Chiesa antica. Storia dei primi testi cristiani
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Supplementi alla Introduzione allo Studio della Bibbia, 26
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 330
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788839407153
 
31,40

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale forma ebbero materialmente i primi scritti cristiani? come e da chi venivano trascritti? per quali vie un testo era pubblicato e raggiungeva i lettori? in che modo questi libri venivano riprodotti e messi in circolazione? con quale rapidità e quale diffusione erano accessibili alle comunità cristiane? chi erano i promotori e i custodi di questi testi? come venivano trasportati, conservati, raccolti e utilizzati? chi li poteva leggere ed effettivamente li leggeva, in quali circostanze e a quali scopi? Se intento di H.Y. Gamble è di rispondere a simili domande, il risultato è una ricostruzione dei primi libri cristiani. Questo saggio si muove tra letteratura classica e letteratura cristiana antica, tra la storia sociale, della teologia e delle istituzioni delle prime chiese cristiane e la paleografia, la critica testuale e la codicologia, fornendo un'immagine per molti versi inedita delle pratiche librarie dei cristiani delle prime generazioni, illustrate nelle loro affinità e peculiarità rispetto alla cultura giudaica e a quella greca e romana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.