Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni

Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni
Titolo Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni
Autori ,
Traduttori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Il pianeta scritto, 98
Editore Argo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 450
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788882343774
 
27,00

È raro che la stampa e i canali televisivi del nostro paese, in genere così attenti ai fenomeni del terrorismo e dell'estremismo di matrice islamica, si occupino non superficialmente della vita culturale del mondo arabo, la cui storia straordinaria è di fatto ignorata in Occidente. Eppure la letteratura espressa dai paesi di cultura araba ha donato al mondo i capolavori delle "Mille e Una Notte", la raffinatezza delle maqàmàt, l'avvincente narrativa di Naguib Mahfüz, premio Nobel per la letteratura nel 1988... L'invito alla scoperta della letteratura araba, che Argo rivolge con il presente saggio al pubblico italiano, non colma solo un vuoto editoriale, recupera importanti frammenti di storia, non solo letteraria, che ci sono assai meno estranei di quanto si creda. Attraverso le pagine di Heidi Toelle e Katia Zakharia sfilano dinanzi ai nostri occhi poeti preislamici che cantavano gli avventurosi percorsi delle carovane, immaginifici poeti andalusi, audaci geografi, generosi cantori di storie che hanno incantato per secoli ascoltatori e lettori, infine gli scrittori contemporanei che nel loro impatto con la "modernità" hanno re-incontrato l'Occidente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.