Alcuni mesi prima del fatidico crollo mentale e fisico del gennaio 1889, Nietzsche inizia a raccontare la storia di Gesù di Nazareth nell'Anticristo, mentre, quasi contemporaneamente, progetta il suo autoritratto narrativo in Ecce Homo. Le trasformazioni in atto in questi ultimi testi così criptici sono sempre state analizzate dalla critica alla luce della pazzia incipiente. In questo libro Heinrich Detering legge invece le ultime opere nietzscheane secondo una via interpretativa di matrice narratologica e non solo filosofica, esplorando nuovi spazi per la discussione di alcuni dei testi più suggestivi e meno esplorati del pensatore tedesco.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'anticristo e il crocifisso. L'ultimo Nietzsche
L'anticristo e il crocifisso. L'ultimo Nietzsche
Titolo | L'anticristo e il crocifisso. L'ultimo Nietzsche |
Autore | Heinrich Detering |
Traduttore | A. Lossi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Saggi, 70 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788843065042 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90